Perché la prevenzione cambia più di qualsiasi farmaco
In questa puntata, parlo con il dottor Claas Hohmann di un argomento che riguarda tutti noi: la salute metabolica. Non si tratta di invecchiare il più possibile, ma di vivere i propri anni in buona salute, senza dolori, fragilità o stanchezza permanente.
Punti salienti della puntata
- Perché "metabolicamente non sano" è la madre e il padre di quasi tutte le malattie della civiltà
- Il vero motivo per cui molte persone diventano fragili in età avanzata e come è possibile prevenirlo
- Perché la resistenza all'insulina è diventata da tempo la norma e come riconoscere se si è affetti da questa patologia
- Perché l'allenamento muscolare in età avanzata non solo è possibile, ma allunga la vita
- Come la medicina preventiva non solo ritarda le malattie, ma in alcuni casi le previene
Il Dr. Klaas Hohmann chiarisce che non è il numero di anni che conta, ma la durata della salute. Molte persone trascorrono gli ultimi 15-20 anni con malattie croniche. L'obiettivo è quindi quello di accorciare la durata della malattia e allungare la durata della salute.
La muscolatura: sottovalutata e cruciale
La fragilità è uno dei motivi principali della necessità di assistenza. Ciò è spesso dovuto a una forza e a una massa muscolare insufficienti. I muscoli non sono solo il "sistema muscolo-scheletrico", ma anche il più grande deposito di zuccheri e un organo metabolico centrale. La buona notizia è che non è mai troppo tardi: è possibile aumentare la massa muscolare e persino quella ossea anche in età avanzata.
Come posso riconoscere il mio stato metabolico?
La sola glicemia non è sufficiente. Il dottor Hohmann raccomanda tre componenti
:-
Indice HOMA: misurare la glicemia e l' insulina per visualizzare il fabbisogno di insulina.
-
Monitoraggio continuo del glucosio (10-14 giorni): per capire come i propri pasti influenzano la glicemia.
-
HbA1c: mostra la media degli ultimi tre mesi, ma non i picchi.
In caso di anomalie, un test di tolleranza al glucosio orale (con misurazione dell'insulina) fornisce chiare indicazioni sulla sensibilità all'insulina o sulla resistenza all'insulina, un precursore spesso trascurato del diabete.
Prevenzione che si può toccare con mano: Buff Medical Resort
Al Buff Medical Resort di Costanza i rischi individuali vengono riconosciuti precocemente. Dai fattori genetici ai problemi cardiovascolari (compresa la risonanza magnetica cardiaca). Seguono interventi personalizzati sullo stile di vita: Allenamento, alimentazione, sonno, regolazione dello stress e della respirazione. Il soggiorno serve come avvio iniziale; l'assistenza telefonica è facoltativa. Sono possibili anche brevi visite senza pacchetto per conoscere il programma.
Ripensare il cibo: dal piatto alla cellula
La salute metabolica inizia da come mangiamo. La Medicina FX-Mayr pone l'accento sull'accurata masticazione e salivazione, la prima fase della digestione. Se si mastica solo 7-8 volte, si parte "in seconda marcia". Valore indicativo: circa 40 volte per boccone. Anche i pasti semplicemente strutturati e ben tollerati aiutano; il digiuno può essere utile, ma non è necessario.
Conclusione
La salute metabolica è la "madre e il padre" di molte malattie della civiltà. Chi prende le misure per tempo, fa esercizio fisico mirato, mangia con saggezza e affronta il problema dello stress/del sonno posticipa la malattia e guadagna qualità di vita nel presente.
LINK
Buff Medical Resort, CostanzaIn qualità di ascoltatori del podcast, riceverete uno sconto sui nostri prodotti
Uno sconto del 15% sul primo acquisto (applicabile una sola volta, solo sui prodotti non ancora scontati). Il codice voucher è valido in entrambi i negozi Arktis BioPharma in Svizzera e in Germania.Inserisci il codice voucher podcast15 prima di concludere l'ordine.
Negozio Arktis BioPharma Svizzera
Negozio Arktis BioPharma Germania
Iscriviti al podcast di Darmglück e seguici sui social media
Non vuoi perdere nessun episodio futuro e/o vuoi rimanere aggiornato?Allora abbonatevi al podcast di Darmglück nella vostra applicazione podcast preferita e seguiteci sui social media.
Ecco i link al mio podcast nelle applicazioni più diffuse e ad Arktis BioPharma sui social media
.






















