La carenza di vitamina B12 è diffusa in Svizzera. Poiché il nostro organismo ha elevate riserve di vitamina B12, spesso la carenza non viene notata fino ad anni dopo. Se la vitamina B12 è insufficiente, possono verificarsi danni ai nervi, perdita di capelli, perdita di memoria e depressione. Scopri di più sulle cause, i sintomi e le opzioni di trattamento della carenza di vitamina B12.
Ecco perché la vitamina B12 è così importante per noi
La vitamina B12 è una delle poche vitamine che il nostro organismo non è in grado di produrre autonomamente. Buone quantità di vitamina B12 si trovano in prodotti di origine animale come carne, pesce, uova e latte. Il nostro organismo ha bisogno di vitamina B12 per formare le cellule del sangue e le guaine nervose, nonché per il metabolismo energetico. 
Carenza di vitamina B12: cause
Una carenza di vitamina B12 si verifica generalmente quando il nostro organismo consuma o assorbe meno vitamina B12 del necessario per un periodo prolungato. Le cause più comuni di carenza di vitamina B12 includono:
- Dieta rigorosamente vegetariana o vegana , poiché la vitamina B12 si trova principalmente nei prodotti di origine animale.
- L' assorbimento della vitamina B12 nell'intestino è disturbato , spesso a causa di malattie infiammatorie croniche intestinali o della celiachia (intolleranza al glutine) .
- Assunzione di farmaci per il diabete, il bruciore di stomaco e le ulcere gastriche .
- Consumo regolare e aumentato di alcol.
- Aumento del consumo di vitamina B12 in caso di malattie renali o epatiche.
- Carenza del fattore intrinseco proteico, necessario per l'assorbimento della vitamina B12. Ciò può verificarsi a causa dell'asportazione parziale o completa dello stomaco o di gastrite cronica.
Come accennato in precedenza, una carenza di vitamina B12 viene spesso rilevata solo dopo molti anni, poiché l'organismo riesce a compensarla temporaneamente utilizzando le riserve accumulate. Nelle persone con riserve di vitamina B12 pressoché nulle – vegetariani/vegani e neonati allattati al seno, se la madre segue una dieta vegana durante la gravidanza e l'allattamento – i sintomi della carenza generalmente si manifestano più rapidamente. Altri gruppi a rischio di carenza di vitamina B12 includono alcolisti e anziani. Le persone anziane sono particolarmente a rischio perché con l'avanzare dell'età la funzionalità del tratto gastrointestinale diminuisce, rendendo le vitamine meno facilmente assorbibili.
Riconoscere i sintomi di una carenza di vitamina B12
I sintomi di una carenza di vitamina B12 sono diversi e quindi generalmente difficili da diagnosticare. Poiché il nostro corpo ha bisogno di vitamina B12 per una varietà di processi legati alla funzione nervosa, alla formazione del sangue e alla divisione cellulare, i sintomi di una carenza di vitamina B12 spesso interessano occhi, capelli, nervi e muscoli. I sintomi comuni di una carenza di vitamina B12 includono:
- Perdita di capelli
- Anemia
- stati d'animo depressivi
- Stanchezza, esaurimento
- Difficoltà di concentrazione e perdita di memoria
- Mal di testa ed emicrania
- Debolezza muscolare
- Intolleranze e allergie alimentari
- Sintomi di paralisi
- Formicolio a braccia e gambe
- Lingua bruciante
- Andatura instabile con aumento del rischio di cadute
- Disturbi dello sviluppo nei neonati
Italiano: https://www.youtube.com/watch?v=j9P7pZxdC10&t=2s
Diagnosi di carenza di vitamina B12
Si sospetta una carenza di vitamina B12 quando si manifestano sintomi come formicolio a mani e piedi e un aumento della conta dei globuli rossi. In questi casi, il livello di vitamina B12 nel sangue viene misurato tramite esami del sangue.
Se la carenza viene individuata precocemente, è possibile compensarla modificando la dieta o assumendo integratori di vitamina B12, in modo che i nervi danneggiati possano guarire.
Opzioni di trattamento per la carenza di vitamina B12
I sintomi della carenza di vitamina B12, come la carenza di vitamina D , vengono trattati con cambiamenti nella dieta o con l'integrazione. Vi mostreremo entrambe le opzioni in dettaglio.
Cambiamento dietetico
Una dieta adeguata può prevenire una carenza di vitamina B12. Se si verifica una carenza, è possibile correggerla apportando cambiamenti mirati alla dieta. Da quel momento in poi , carne, latte e uova dovrebbero essere consumati in quantità sufficienti.
Integratori di vitamina B12

Gli integratori di vitamina B12 sono particolarmente interessanti per vegetariani e vegani, come soluzione per compensare la mancanza di prodotti di origine animale. La vitamina B12 può essere assunta come integratore alimentare (ad esempio, sotto forma di compresse o gocce) o, nei pazienti con danni nervosi avanzati, iniettata direttamente nel flusso sanguigno tramite flebo.
Oltre che per vegetariani e vegani, gli integratori di vitamina B12 rappresentano spesso un'opzione adatta per alleviare la carenza negli anziani. In questi casi, la carenza deriva spesso dall'incapacità di assorbire quantità sufficienti di vitamina B12 dalla carne che consumano.
Come integratore di vitamina B12, consigliamo le nostre gocce VITA B12 . VITA B12 è vegano e adatto anche a donne in gravidanza e allattamento. Come per tutti gli integratori alimentari del nostro negozio online, diamo grande importanza alla massima qualità. Evitiamo consapevolmente coloranti, additivi e conservanti. L'integratore è inoltre privo di lievito, soia, latte, glutine e lattosio, il che lo rende molto apprezzato dai vegani. L'elevata qualità di VITA B12 è stata confermata anche da Apotheke,blog, con una valutazione "MOLTO BUONO".
















