Preparare il cioccolato in casa è molto più facile di quanto pensi. Ha un sapore semplicemente divino ed è sicuramente più sano di molte alternative da supermercato. In ogni caso, saprai esattamente cosa contiene il tuo cioccolato fatto in casa.
Poiché uno stile di vita sano è in gran parte determinato da una dieta equilibrata, sviluppo, testo e scrivo costantemente ricette. Così facendo, per la prima volta nella mia vita ho preparato il mio cioccolato.
In qualche modo, mi è sempre mancata la motivazione per prepararlo, pensando che fosse un po' dispendioso in termini di tempo. Finché non ho capito: servono solo tre ingredienti e ci vogliono solo circa 30 minuti per prepararlo. Una ricetta veloce, quindi! E adatta anche ai vegani.
Utensili necessari per la ricetta
- Pentola
- Ciotola di metallo per il bagno d'acqua
- Forma per la massa liquida
Non è necessario uno stampo speciale: basta stendere il composto di cioccolato su una teglia rivestita di carta da forno e lasciarlo raffreddare.
Crea il tuo cioccolato: ingredienti base per 1 tavoletta
100 g di burro di cacao
60 g di cacao puro in polvere
3 cucchiai di sciroppo d'acero (o miele)
1 pizzico di sale non trattato (facoltativo, io l'ho omesso)
ingredienti aggiuntivi a piacere (noci tritate, frutta secca tritata, scorza di agrumi candita)
Preparazione del cioccolato fatto in casa
Tritate il burro di cacao a pezzetti (o usatene uno già pronto in pezzi piccoli) e mettetelo in un pentolino. Riempite una pentola più grande con acqua e portate a ebollizione. Togliete la pentola dal fuoco.
Quindi sciogliete il burro di cacao a bagnomaria. Per farlo, mettete la ciotola con il burro di cacao nella pentola più grande piena di acqua calda. Assicuratevi che l'acqua non entri nella pentola più piccola. Dovete solo sciogliere il burro di cacao, non diluirlo. Inoltre, non fatelo diventare troppo caldo.
Setacciate il cacao in polvere in una ciotola (per eliminare eventuali grumi) e poi mescolatelo bene con il burro di cacao fuso e lo sciroppo d'acero.
Versate il cioccolato denso su una teglia foderata di carta da forno e stendetelo in un rettangolo con una spatola. Il mio composto aveva la consistenza giusta: né troppo liquido, né troppo denso.
Lasciateli così com'è o guarniteli a piacere. Io ho usato mandorle e uvetta tritate. Lasciateli indurire in un luogo fresco. Personalmente, li metto in freezer per un breve periodo (circa 10 minuti), ma non so se sarebbero migliori in frigorifero. Non ho spazio per una teglia in frigo ;-)
Tagliare il cioccolato a quadratini con un coltello grande, assaggiare e conservare in frigorifero.
Naturalmente, è possibile utilizzare anche forme di cioccolato, come i cuori, oppure versare il cioccolato sul fondo dei pirottini per cupcake per creare delle monete rotonde. 
Fatemi sapere nei commenti se l'avete provato! E come vi è piaciuto! Magari avete qualche consiglio per rendere il cioccolato ancora più buono? O con cosa l'avete guarnito?
















