Ricerca

Pancake senza glutine: una ricetta deliziosa

Mio marito ed io abbiamo iniziato a mangiare senza glutine nelle ultime settimane. Solo per divertimento, per provare. E in effetti ha funzionato piuttosto bene. Almeno quando abbiamo cucinato noi. Dato che non amo molto il pane senza glutine, questo fine settimana abbiamo provato i pancake senza glutine. E il sapore era ottimo.

Ingredienti per 2 persone


250 g di farina di teff senza glutine o in alternativa farina di grano saraceno 1,5 cucchiaini di lievito in polvere
1,5 cucchiaini di bicarbonato di sodio
1,5 cucchiaini di sale
4 dl di latte (latte vaccino, latte di pecora, latte di mandorle, latte di riso...)
1 cucchiaio di olio d'oliva delicato
2 uova


preparazione

Pancake senza glutine in padella e sul piatto con sciroppo d'acero sullo sfondo

Mescolate tutti gli ingredienti secchi in una ciotola. In una ciotola a parte, sbattete insieme il latte, l'olio d'oliva e le uova, quindi aggiungete il composto alla farina. Mescolate dal centro verso l'esterno con una frusta per evitare la formazione di grumi.

Scaldate una padella e spennellate il fondo con ghee o olio di cocco. Per pancake di medie dimensioni, io uso un misurino da un quarto di tazza o una tazzina da caffè. Versate l'impasto nella padella e cuocete finché non si formano delle bolle e l'impasto non si stacca facilmente dal fondo della padella. Dovrebbe essere dorato. Girate il pancake e cuocete l'altro lato finché non sarà dorato.

Noi serviamo i pancake con lo sciroppo d'acero, ma potete anche spalmarli con il burro di mandorle, servirli con la frutta o con qualsiasi altro ingrediente di vostro gradimento.

Potete conservare i pancake avanzati in frigorifero oppure congelarli.