Cos'è la depressione invernale?
La ben nota depressione invernale è uno stato d'animo depressivo che si manifesta stagionalmente . A causa della mancanza di luce, si manifesta solitamente durante la buia stagione invernale ed è quindi nota anche come "malinconia invernale". È classificata come depressione lieve o moderata. Si parla di depressione invernale quando lo stato d'animo depressivo, ovvero la tristezza, dura più di due settimane.
Gruppi di persone colpite
Le donne hanno maggiori probabilità di soffrire di depressione invernale rispetto agli uomini. Le persone intorno ai 30 anni sono più comunemente colpite. Geograficamente, le regioni settentrionali sono particolarmente colpite, poiché i loro inverni sono più lunghi e bui.
Quali sono i sintomi tipici?
I sintomi tipici della depressione invernale includono:
- Mancanza di energia e sensazione di esaurimento
- Aumento del bisogno di sonno e stanchezza
- Disturbi del sonno
- Cattivo umore e facilmente irritabile
- Difficoltà di concentrazione e nervosismo
- Ritirarsi ed evitare i contatti sociali
- Aumento del fabbisogno di zucchero, spesso con aumento di peso
- Inappetenza
Decorso della depressione invernale
La malinconia invernale di solito inizia in autunno e dura fino all'inizio della primavera. Spesso, i sintomi scompaiono da soli in primavera, quando tutto ricomincia a fiorire e riceviamo più luce solare.
Cosa puoi fare per tenere sotto controllo la depressione invernale? Trascorri del tempo di qualità con la famiglia e gli amici, mantieni una dieta sana ed equilibrata e fai molto esercizio fisico, idealmente all'aperto.
Tuttavia, se i sintomi persistono, è opportuno consultare un medico per evitare che la depressione stagionale si trasformi in depressione cronica.
Che cosa c'entra la depressione invernale con l'intestino?
Ciò che a prima vista sembra folle non è poi così inverosimile. Il nostro corpo è un miracolo. Questo si riflette in molti processi complessi. La connessione tra cervello e intestino, il cosiddetto asse intestino-cervello , ne è un esempio lampante.
Conosciamo tutti detti come "La strada per il cuore di una persona passa per lo stomaco", "Il problema è pesante nello stomaco", "Avevo un presentimento" e molti altri. Non sono senza ragione, perché siamo onesti: andiamo sempre in bagno per l'eccitazione.
correre, essere iperacidi in periodi di stress o quella sensazione di nausea quando si avverte che un disastro sta per accadere, lo sanno tutti.

Il tuo intestino ti dice quale emozione un evento scatena nel tuo cervello. Ciò che funziona in una direzione (di solito) funziona anche nell'altra. Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che le condizioni della flora intestinale possono avere una varietà di effetti sulla nostra salute fisica e mentale. Tra questi, ad esempio, ansia o depressione.
Il ruolo dell'ormone della felicità serotonina
La serotonina è un ormone, un neurotrasmettitore, che controlla numerose funzioni corporee e ha anche un effetto di miglioramento dell'umore. Per questo motivo è anche chiamata "ormone della felicità". È importante sapere che il nostro corpo produce serotonina autonomamente. Oltre il 90% della serotonina è immagazzinato nell'intestino. Se il corpo produce troppo poca serotonina, o se l'equilibrio è disturbato, ad esempio a causa degli effetti dello stress , i ridotti livelli di serotonina possono avere un impatto negativo sul nostro umore.Alleviare la depressione invernale attraverso una corretta alimentazione
Soprattutto durante i mesi più bui dell'anno, molte persone sono inclini alla "depressione invernale". Le giornate corte e le poche ore di sole peggiorano ulteriormente l'umore. Ci si sente esausti, apatici e più depressi del solito. Sapere che la serotonina "rende felici", che il nostro corpo la produce da solo e che il nostro intestino è direttamente collegato al cervello, può aiutare a superare la depressione invernale.Mangia cibi che favoriscono la produzione di serotonina nel tuo corpo, in particolare quelli che contengono molto triptofano . Il triptofano è un precursore della serotonina che, una volta convertito nell'organismo, può contrastare una carenza di serotonina e avere un effetto positivo sul nostro umore. Gli alimenti ricchi di triptofano includono:
• Noci
• Fagioli
• Banane
• Quark
• Formaggio a pasta dura
• Pescare
• Prodotti integrali
• Cioccolato fondente
Seguite la dieta mediterranea, ricca di alimenti di origine vegetale e acidi grassi sani, come quelli presenti nell'olio extravergine di oliva, negli avocado o nel pesce. Questi contengono acidi grassi omega-3, che si dice abbiano un effetto positivo sui livelli di colesterolo, sulla pressione sanguigna e sull'infiammazione cronica. Per vegetariani e vegani, consigliamo le nostre capsule di olio di pesce con omega-3.
In generale, una dieta fresca, di alta qualità ed equilibrata ha effetti positivi su di noi. Frutta secca, prodotti integrali e legumi forniscono fibre importanti. Evitate, tuttavia, i cibi lavorati industrialmente e limitate carne rossa e burro.
Ricerche recenti hanno dimostrato che i batteri intestinali , in particolare, possono controllare non solo il nostro umore, ma anche il nostro comportamento e i processi nocivi nell'organismo. Un motivo in più per concentrarsi su una dieta sana e supportare attivamente questi piccoli aiutanti del nostro intestino nel loro prezioso lavoro.
Prendi i probiotici
Il tè verde ha anche un effetto benefico e apporta benefici a mente e corpo in molti modi. La flora intestinale non si sviluppa automaticamente. La connessione tra intestino e cervello è comprovata. Quindi, puoi contribuire attivamente a sentirti sano e in forma, sia fisicamente che mentalmente.
I probiotici (batteri dell'acido lattico) possono essere di grande aiuto, come il nostro ARKTIBIOTIC Premium con 9 colture batteriche vitali in un dosaggio particolarmente elevato.
Saremo lieti di rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere in qualsiasi momento!

Distinti saluti
il vostro team Arktis BioPharma Svizzera
















